Grande partecipazione al seminario con crediti formativi su "Informazione e religioni per una coesistenza pacifica", uno dei primi in Italia su questo tema, organizzato dall'Associazione Stampa Toscana oggi nella Basilica di San Lorenzo, a Firenze, …
Continua a leggere »Dalla collega Lucia Aterini, consigliere nazionale Fnsi, arriva questo contributo:
Rispetto per il nostro lavoro e le nostre sensibilità. Per l’impegno necessario a mandare avanti le nostre famiglie ogni giorno. Per i nostri interessi e ambizioni. …
Questo è l’intervento pubblicato su Repubblica Firenze di giovedì 10 febbraio, a firma del presidente dell’Ast, con il titolo “Informazione toscana, c’è troppo silenzio”
NON è giusto fare di tutta un’erba un fascio, ma questa …
Sempre più il nostro linguaggio professionale è infarcito dall’aggettivo europeo, sempre più ci viene chiesto di conoscere il funzionamento della ‘macchina’ europea e sempre più dobbiamo saper usare gli strumenti europei, pena …
Troppe amministrazioni pubbliche, anche in Toscana, violano la legge 150, a partire da quello che, con grande chiarezza, prescrive l’articolo 9: “Gli uffici stampa sono costituiti da personale iscritto all’albo nazionale dei giornalisti
Care colleghe e cari colleghi,
in questi giorni è arrivata, o sta arrivando, nelle vostre case un plico inviatovi dall’Associazione Stampa Toscana. Si tratta di documenti importantissimi. All’interno troverete infatti tutto il materiale e le istruzioni …
Nuovi spiragli per i precari. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l’emendamento al cosiddetto provvedimento “Milleproroghe
Un primo incontro tra i giornalisti degli uffici stampa delle Università toscane e il sindacato dei giornalisti, rappresentato da Paolo Ciampi, presidente dell’AST ed Elisabetta Giudrinetti, presidente del gruppo di specializzazione giornalisti uffici stampa (GUS). E’ quanto …
Un primo incontro per fare il punto sul lavoro giornalistico – sia riconosciuto o meno, contrattualizzato o meno – presente in tutte le tv toscane, nella consapevolezza che l’emittenza televisiva privata è entrata in una …
Uno sconto del 20 per cento su tutti i libri disponibili sul catalogo on line di Toscanalibri.it, il portale dedicato a libri, video e news della editoria toscana, che raccoglie oltre quaranta case editrici. E’ …
Da martedì 8 a domenica 13 febbraio 2011 il Teatro della Pergola propone La bottega del caffè, una delle commedie più belle e più note di Carlo Goldoni.
Come sempre, i soci AST/GUS – che …
Di seguito pubblichiamo il report sull’assemblea degli uffici stampa che si è tenuta pochi giorni fa a Roma, su iniziativa della Fnsi. Il report è del collega Mauro Banchini, che ci ha rappresentato nel confronto …
L’Associazione Stampa Toscana segue con particolare attenzione la situazione dell’emittente Canale 10 che dal primo febbraio avrà come gestore dei contenuti tv la società Iasu Limited attraverso la procedura di affitto di ramo d’azienda.
L’Ast prende …