La delegazione dell’Associazione Stampa Toscana al Congresso della Fnsi è stata impegnata nella tre giorni di Levico Terme sui temi del documento politico con cui alcune settimane fa, insieme al Consiglio direttivo dell’Ast, sono stati …
Continua a leggere »Si apre con il saluto del Presidente della Repubblica alla comunità italo-americana di New York il numero dedicato al 150° del magazine di relazioni internazionali Fellow.
Il trimestrale bilingue edito a Firenze, che ha inaugurato un …
Chiusura dal primo ottobre di 8 edizioni e 12 giornalisti (il 40% dell’intera forza lavoro di Leggo), considerati esuberi, in cassa integrazione. Al Cdr di Leggo è stato comunicato dall’azienda il piano di riassetto del …
Un atto di straordinaria gravità, inaccettabile per un imprenditore che voglia definirsi tale, e che come tale non può assolutamente sottrarsi al confronto con le istituzioni e le parti sociali. Questo è il duro giudizio …
Un intervento presso l'Inpgi, con una lettera al suo presidente, dopo aver esaminato i casi di alcune colleghe che negli anni hanno deciso di pagare all'Inpgi riscatti e ricongiunzioni, con cifre notevolmente superiori a quelle …
Com’è nata la cosiddetta Primavera Araba? Chi ha portato migliaia di cittadini in piazza per chiedere le dimissioni di dittatori in carica da decenni? Qual è stato il ruolo dei blogger e dei social network …
La Giunta Esecutiva della Federazione della Stampa riunitasi insieme ai Presidenti delle venti Associazioni Regionali federate ha confermato il giudizio fortemente critico e negativo sui contenuti dell’art. 8 della manovra del Governo per fronteggiare la …
Considerato che anche quest’anno, già alla ripresa della stagione agonistica, sono arrivati all’Associazione Stampa Toscana e ai suoi gruppi di specializzazione (Ussi Toscana e Foto e Videoreporter) diverse segnalazioni di colleghi foto e videoreporter aggrediti …
Si terrà a Fucecchio (Fi), città natale di Indro Montanelli, nel decennale della sua scomparsa, il quarto Convegno Nazionale dei cronisti delle tradizioni e dei periodici di culture e storie locali. E’ la prima iniziativa …
In occasione della manifestazione “Giornalisti e Giornalismi, per la dignità della professione giornalistica
Una violazione del diritto di cronaca, che non può accettare discriminazioni tra diversi operatori dell’informazione; e soprattutto, una lesione del diritto dei fotoreporter a svolgere la loro professione che non può non gettare …
La valutazione della segreteria del Sindacato sull’art. 8 della manovra-bisLa Fnsi mette in campo iniziative ad ampio raggioPossibile ricorso alla Corte CostituzionaleAvvio di una campagna per il referendum abrogativo
“La Manovra bis del Governo che da …
Da oggi esiste un nuovo portale nazionale per la dignità della professione giornalistica. L’indirizzo è precariato.odg.it. Una ‘casa’ per mettere in rete le esperienze di collaboratori, corrispondenti, precari, free lance, partite iva. Tutti insieme, …