Tag nell'articolo: fnsi
La legge equo compenso, grave lo stop

La proposta di legge relativa all’equo compenso per i giornalisti che lavorano come “autonomi” dopo un avvio positivo è oggi bloccata. E’ un fatto grave che rischia di togliere speranza ai tanti giornalisti che non …
Accesso alle informazioni della PA, incontro in Fnsi e sito web

Diritto di accesso alle informazioni della pubblica amministrazione. È questo che rivendicano con urgenza associazioni della società civile attive nella rete e nella carta stampata, giornalisti, professori ed esperti della pubblica amministrazione, riunitisi presso la …
Equo compenso, Fnsi su stop inatteso legge al Senato

Una buona legge per l’equo compenso dei giornalisti freelance è l’obiettivo della Fnsi, il sindacato di categoria. Lo stop del Governo al progetto di legge, all’esame della Commissione Lavoro del Senato, preoccupa perché pone un’ombra …
Licenziamento Tedeschini, attezione alle lobby politico-bancarie

Licenziato in tronco il direttore de La Nazione, Tedeschini
Lobby politica bancaria pericolosa per l'informazione?
“La Giunta Esecutiva della Fnsi e l’Associazione Stampa toscana, insieme con la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa, esprimono la più viva …
Uffici Stampa, i diritti sindacali per i giornalisti senza CLNG

Agibilità sindacale Uffici Stampa – Giornalisti ai quali non viene applicato il CNLG
Il parere del legale della Fnsi, avvocato Bruno Del Vecchio
All’interno degli Uffici Stampa delle Pubbliche Amministrazioni, anche in virtù di quanto disposto dalla …
Dall’Fnsi, soddisfazione per approvazione equo compenso

“La legge sull’equo compenso per i giornalisti collaboratori autonomi, appena approvata in sede legislativa in commissione Cultura della Camera, è un ottimo passo avanti per il riconoscimento della pari dignità morale e materiale di tutto …
Pari Opportunità, a Roma la firma della Carta di Parità

E’ stata fissata la data per la firma della Carta di Parità del ministero del Lavoro anche da parte della Fnsi. Il giorno individuato è il prossimo 5 aprile.
Alle 10,30, nella sede di Roma della …
Cdr del Tirreno in campo contro riforma articolo 18

Il Cdr del Tirreno condivide in pieno la preoccupazione della Federazione nazionale della stampa e dei colleghi riguardo alle nuove norme sui licenziamenti annunciate dal governo, soprattutto in un momento di grave …
I cassaintegrati di NoiTv al premio Passetti

L’Unci, Unione Nazionale Cronisti Italiani, ha destinato una targa agli otto giornalisti di NoiTv che dal 6 febbraio scorso sono in cassa integrazione. Il riconoscimento è stato consegnato da Fabrizio Manfredi, neo-presidente del Parco San …
Ast, sbloccare i contributi per i giornali toscani

L’Associazione Stampa Toscana sollecita il governo, anche attraverso la FNSI, perché siano assicurati rapidamente i fondi statali per l’editoria, indispensabili per garantire la sopravvivenza di alcune testate radicate nella nostra regione che danno lavoro a …
Dall’Fnsi, via libera del governo all’equo compenso

Il via libera del governo alla proposta di legge sull’equo compenso per i giornalisti freelance e collaboratori autonomi, reso noto dall’on. Enzo Carra, relatore e primo firmatario del provvedimento, porta finalmente sui giusti binari una …
Assemblea dei collaboratori, il documento approvato

L’assemblea dei giornalisti collaboratori della Toscana, riunitasi il 7 marzo presso la sala Oriana Fallaci della Toscana su iniziativa dell’Associazione Stampa Toscana, intende denunciare con forza la situazione sempre più grave e inaccettabile relativa al …