Ast: campagna di tesseramento 2022 (con le quote di 15 anni fa). Invito a mettersi in regola a chi è in arretrato
Il consiglio direttivo dell'Associazione Stampa Toscana lancia la campagna di tesseramento per il 2022, attraverso la conferma delle quote del 2021, ossia le stesse di 15 anni fa. La scelta è stata, come sempre, quella di essere a completa disposizione dei giornalisti, senza alcuna spesa aggiuntiva, in un momento in cui la categoria mostra di avere necessità di un sindacato pronto e attivo, che negli ultimi anni non ha mai lasciato solo nessuno.
Un appello è anche rivolto a quei colleghi che devono ancora regolarizzare la posizione per il 2021 e a quelli, per la verità assai pochi, con un arretrato maggiore. Lo Statuto Ast prevede, per i morosi, la cancellazione. Ma l'iscrizione al sindacato è fondamentale, soprattutto in un momento come questo, dopo due anni di una pandemia devastante, dalla quale non siamo ancora usciti. Per questo arriva l'invito a mettersi in regola, un gesto che va a beneficio di tutti. E si deve ricordare che le quote arretrate non pagate hanno già avuto un peso sul bilancio Ast che ha dovuto anticipare l'80% alla Fnsi, come da Statuto.
L'Associazione Stampa Toscana significa, per i suoi iscritti, assistenza (legale, fiscale e sui problemi del lavoro), tutela in ogni sede e ascolto dei problemi. Decine e decine di colleghi, anche recentemente, si sono visti garantire i diritti e accogliere le aspettative grazie all'intervento, mai in ritardo, del sindacato.
Tutti i giornalisti iscritti possono fruire di consulenze gratuite con i professionisti convenzionati: avvocato Pier Luigi D’Antonio, consulente legale; dottor Massimiliano Cecchi, consulente del lavoro; dottor Luigi Cobisi, consulente fiscale, che si occuperà, per chi lo desidera, anche della dichiarazione dei redditi attraverso un contributo minimo. Gli appuntamenti possono essere fissati chiamando la segreteria Ast (055/2398358 e 055/213254), oppure attraverso il sito assostampa.org, inserendo nella casellina la data d'iscrizione.
Per casi urgenti è anche possibile chiedere un colloquio direttamente con il Presidente, chiamando la segreteria Ast. Tutto questo, molto semplicemente, nello spirito di un sindacato che vuole essere realmente di servizio.
Un caro saluto.
IL TESORIERE IL PRESIDENTE
Paolo Pellegrini Sandro Bennucci
ISCRIZIONI e RINNOVI
Professionali 70 euro
Collaboratori 50 euro
c/c postale n. 19392505
Intestato a: Associazione Stampa Toscana
IBAN IT 87 C 07601 02800 000019392505
Tag:Quote Ast 2022