Ast: la delegazione toscana al congresso Fnsi. I nuovi incarichi nazionali
Prima giornata di lavori per i delegati eletti in Toscana al XXIX Congresso della Fnsi (Riccione 14-16 febbraio 2023). I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali e la lettura del messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato la necessità, per le istituzioni, di garantire le condizioni per una stampa indipendente e libera da vessazioni o intimidazioni. Poi è stata la volta della relazione del segretario generale uscente Raffaele Lorusso, che ha acceso i riflettori sulla crisi “inarrestabile” dell’editoria e sulla necessità di garantire tutele contrattuali ai giornalisti precari definiti “rider dell’informazione”.
Durante i primi adempimenti congressuali, inoltre, la delegazione toscana ha indicato, come consiglieri nazionali professionali i colleghi Sandro Bennucci (di diritto, in quanto presidente dell’Ast), Paola Fichera e Walter Fortini. Consigliere supplente Leonardo Testai. Come consigliere collaboratore è stato indicato Franco Vannini. Come proboviro professionale effettivo è stato indicato Maurizio Naldini, come proboviro professionale supplente è stato indicato Franco Morabito. Come revisore professionale è stato indicato Andrea Capretti, revisore collaboratore Paolo Giuliani.
I lavori proseguiranno nella giornata di mercoledì con gli interventi dei rappresentanti di Inpgi, Casagit, Ordine e Fondo di pensione complementare e con il dibattito congressuale.