Inpgi e Casagit
Gruppi di Specializzazione
Comitati di Redazione
I diritti
Servizi, Convenzioni, Bandi
Home » In evidenza, Internet

Giornalismo: arriva vademecum anti-bufale per individuare ‘fake’

Articolo di del 12 febbraio 2014 – 11:33 | 307 views

book-coverVerifica, verifica verifica. L'antidoto contro le bufale in internet non e' ancora pronto ma ci prova il centro europeo di giornalismo con un manuale utile a individuare identita' false (fake, come li chiamano in rete) e notizie inattendibili. "the verification handbook" (che si puo' scaricare all'indirizzo http://www.verificationhandbook.com/), nato dalla collaborazione tra giornalisti e organizzazioni umanitarie internazionali, mette nel mirino il corto circuito informativo che spesso si realizza nelle emergenze umanitarie e manda in fibrillazione anche la catena delle donazioni.

Ma il metodo e gli strumenti indicati per la verifica delle fonti va bene anche per altre situazioni, come, ad esempio, il balletto di cifre del bilancio delle vittime in siria oppure bufale come quella che vide il daily mail pubblicare, il 17 gennaio scorso, la notizia di di un "sole virtuale" voluto dal governo a tienanmen ma che in realta' era un annuncio pubblicitario su uno schermo gigante messo in piedi nella piazza di pechino. (agi)

Tag:, ,

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento, o fai trackback dal tuo stesso sito. Puoi anche ricevere questi commenti via RSS.

Non saranno tollerati e verranno rimossi commenti offensivi. Cerca di stare sull'argomento di cui parla l'articolo. Qualsiasi forma di pubblicità indesiderata comporta la rimozione del commento.

Puoi usare i seguenti tag HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Gravatar è abilitato. Gravatar.

Login with Facebook:
Login