Nuovi profili assistenziali Casagit: nel tariffario anche gli accertamenti clinici
A partire dal 1 maggio gli iscritti ai profili Due, Tre e Quattro possono richiedere la partecipazione della Cassa al rimborso per le spese sostenute per accertamenti clinici ed esami di laboratorio, come analisi del sangue, delle urine o Pap-test. Dopo il dimezzamento della quota contributiva relativa ai figli fino ai 10 anni di età e il varo del cosiddetto "pacchetto maternità" (un sostegno concreto per le future mamme iscritte ai nuovi profili, che prevede il rimborso di ecografie e ogni altro tipo di accertamento diagnostico finalizzato al monitoraggio dello sviluppo del feto), Casagit continua così ad allargare l'offerta delle prestazioni rivolta ai propri soci e alle loro famiglie, senza dimenticare la tutela della sostenibilità del sistema.
I rimborsi delle spese sostenute sono effettuati in base al tariffario, entro il limite di 125 euro all'anno a persona per il profilo Due, 100 euro per il Tre e 75 euro per il Quattro. L'intervento della Cassa è previsto solo per gli esami prescritti dal medico, non per i check-up.
I dettagli con l'elenco delle prestazioni, le condizioni e le procedure sono on line alle pagine del profilo Due, Tre e Quattro.
Casagit ricorda che i nuovi profili sono studiati espressamente per freelance, pubblicisti e contratti atipici in genere; offrono soluzioni differenziate, adatte a qualsiasi disponibilità economica e ad ogni esigenza di salute, con contributi a partire da 300 fino a un massimo di 1.500 euro all'anno.
Per iscriversi c'è tempo fino al 30 giugno 2014.
Tag:accertamenti clinici, Due, esami laboratorio, maternità, profili, Quattro, quota associativa, rimborsi, Tre