Inpgi e Casagit
Gruppi di Specializzazione
Comitati di Redazione
I diritti
Servizi, Convenzioni, Bandi
Home » In evidenza, Internet

Al via Digit 2015: ora servono nuovi posti di lavoro nell’online

Articolo di del 23 settembre 2015 – 13:55 | 178 views

digit 2013Bennucci ( Ast ) al governatore Rossi: subito il tavolo per l’editoria

Torna Digit, il festival nazionale del giornalismo digitale, giunto  alla sua quarta edizione, che si svolgerà il 2 e 3 ottobre a Prato presso la Camera di Commercio. Tema di  quest'anno:  ‘ digitale è cultura’. Durante la conferenza stampa di presentazione, Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione Stampa Toscana, ha richiamato l’attenzione sui posti di lavoro fissi persi in tutt’Italia negli ultimi 6 anni (i giornalistiarticoli 1 nelle aziende editoriali erano 20 mila nel 2009, sono meno di 15 mila oggi)  sottolineando che: “La rivoluzione digitale deve  essere una risorsa, non un modo per  acuire la crisi che il settore dell’informazione sta attraversando, se è vero che  il 65% dei giornalisti iscritti all’Ordine appartiene, oggi, alla fascia grigia di precari, cassintegrati, disoccupati. Fino a una quindicina d’anni fa, in Toscana, avevamo due-tre disoccupati più o meno storici. Negli ultimi mesi ne abbiamo censiti  più di 100, ai quali bisogna aggiungere un numero non irrilevante di cassintegrati. Noi non vogliamo fermare il progresso, come i sindacati inglesi dell’800 che bruciavano le macchine.  Vogliamo però difendere la dignità e la professionalità di chi fa informazione. La notizia deve essere fornita sempre dal giornalista: con qualsiasi mezzo di comunicazione.  L’online non deve uccidere il giornalista. In Toscana sono moltissimi i casi di crisi: aziendali e dei singoli giornalisti che hanno perso anche il contratto di collaborazione. Per questo chiedo al presidente  della Regione, Enrico Rossi, anche in occasione dell'avvio di Digit, di promuovere subito quel “ tavolo per l’editoria”   che promise in campagna elettorale, firmando con l’Associazione Stampa  un protocollo con il quale si impegnava ad  affrontare i nodi che stringono la professione e l’informazione. Nello stesso documento c’è anche l’impegno per la comunicazione istituzionale. E qui rivolgo l’invito per un incontro urgente al nuovo presidente dell’Anci, Matteo Biffoni, sindaco di Prato, per affrontare il problema dei colleghi impegnati,  non sempre con contratti regolari, negli uffici stampa dei comuni. In questi appelli non c’è solo un interesse di categoria, ma la preoccupazione di avere un’informazione attenta, precisa, professionale. Che non diventi mai disinformazione. Soprattutto sull’online”.

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento, o fai trackback dal tuo stesso sito. Puoi anche ricevere questi commenti via RSS.

Non saranno tollerati e verranno rimossi commenti offensivi. Cerca di stare sull'argomento di cui parla l'articolo. Qualsiasi forma di pubblicità indesiderata comporta la rimozione del commento.

Puoi usare i seguenti tag HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Gravatar è abilitato. Gravatar.

Login with Facebook:
Login