Premio giornalistico Ennio Macconi: ancora pochi giorni alla scadenza
Il Premio Ennio Macconi, riservato a giornalisti precari e disoccupati, scade fra pochi giorni. Gli articoli, infatti, vanno inviati all’indirizzo di posta elettronica premioenniomacconi2015@gmail.com entro le ore 12 del 18 dicembre, Giornata Mondiale del Migrante.
L’iniziativa è dell'Ordine dei giornalisti della Toscana col patrocinio dalla Nazione e col sostegno del Rotary Club Firenze, Rotary Club Firenze Ovest e ChiantiBanca. I giornalisti che vogliono partecipare devono presentare un pezzo sul tema “Immigrazione, accoglienza e integrazione in Toscana. Storie e interviste". Il bando prevede che l’articolo, pena l'esclusione, non potrà superare le novanta righe e dovrà essere di nuova stesura, mai pubblicato prima.
I premi saranno così suddivisi:
1) primo premio 3.000 euro;
2) secondo premio 1.500 euro;
3) terzo premio 1.000 euro.
La giuria si riserva di attribuire tre menzioni speciali ad altrettanti giornalisti ai quali verrà consegnata una borsa di studio di 500 euro ciascuno. La scelta dei vincitori è demandata ad una commissione composta da membri nominati dall'Ordine dei Giornalisti, dal Rotary Firenze e Rotary Firenze Ovest e da ChiantiBanca.
Il premio è dedicato a Ennio Macconi, cronista della Nazione, scomparso prematuramente nel 2008 all'età di 57 anni. Ennio ha raccontato piccoli e grandi fatti come il processo a Mamma Ebe, i delitti del Mostro, le inchieste sul terrorismo, la tragedia del Moby Prince. Ha seguito per anni le vicende politiche e amministrative di Palazzo Vecchio. Amava l'Eritrea, dove tornava ogni anno e dove aveva adottato dei bambini. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha deciso di intitolare la Sala Incontri di Palazzo Vecchio a Ennio Macconi. La delibera è già stata adottata dalla Giunta Comunale.