Inpgi e Casagit
Gruppi di Specializzazione
Comitati di Redazione
I diritti
Servizi, Convenzioni, Bandi
Home » Notizie, Opinioni e Interventi

Radio Sportiva, la vertenza all’attenzione del Consiglio regionale

Articolo di del 17 febbraio 2017 – 12:45 | 161 views

I consiglieri del Pd Nicola Ciolini, Francesco Gazzetti, Monia Monni e Antonio Mazzeo presentano una mozione che chiede un impegno diretto dell’assessore regionale e un monitoraggio del Corecom

La vicenda che riguarda i giornalisti di Radio Sportiva sarà affrontata anche in Consiglio regionale. I consiglieri regionali del Pd, Nicola Ciolini, Francesco Gazzetti, Monia Monni e Antonio Mazzeo, hanno presentato un’apposita mozione, che sarà presto in discussione nell’Assemblea toscana.

«Il nostro obiettivo – spiegano Ciolini e Gazzetti – vista la gravità della situazione, è quello di impegnare la giunta regionale, attraverso l’assessore competente, ad occuparsi direttamente della vertenza che ha assunto aspetti davvero gravi e riguarda non solo questioni sindacali, ma anche di qualità e dignità dell’informazione. Il fenomeno del precariato nelle emittenti radiotelevisive e, in generale, nel mondo dell’informazione, da tempo denunciato anche dall’Associazione Stampa Toscana, ha assunto livelli intollerabili che richiedono un intervento urgente e netto. In questo contesto, la vicenda dell’emittente pratese deve rappresentare anche un impulso affinché le istituzioni regionali tornino ad occuparsi di una fetta così importante del panorama informativo, quale è quello costituito dal settore radiotelevisivo. Ecco perché – concludono Ciolini e Gazzetti – nella nostra mozione prevediamo un coinvolgimento del Corecom, attraverso la richiesta di un’indagine puntuale ed aggiornata sullo stato delle aziende radio-tv che operano in Toscana».

Tag:,

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento, o fai trackback dal tuo stesso sito. Puoi anche ricevere questi commenti via RSS.

Non saranno tollerati e verranno rimossi commenti offensivi. Cerca di stare sull'argomento di cui parla l'articolo. Qualsiasi forma di pubblicità indesiderata comporta la rimozione del commento.

Puoi usare i seguenti tag HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Gravatar è abilitato. Gravatar.

Login with Facebook:
Login