Articoli in In evidenza
Siddi: “Dopo il Senato, il Parlamento decida azioni concrete

“L’imminente pausa estiva non può far finire nell’indifferenza i gravi problemi dell’editoria, le difficoltà dei processi di trasformazione industriale, l’acutezza raggiunta da una crisi che colpisce l’occupazione come mai accaduto finora, fino a rischiare di …
Credito agevolato e lavoro per giornalisti e poligrafici

Adottare misure, anche di carattere straordinario, idonee, già nel breve periodo, a creare le condizioni per il rilancio del settore editoriale ed il sostegno all'occupazione; sostenere l'innovazione tecnologica, attraverso il rifinanziamento di misure come il …
“Ricongiungimento”. Linee guida per l’accesso al professionismo di pubblicisti che esercitano l’attività giornalistica in maniera esclusiva

Qui potrete leggere la delibera e qui le linee guida dell’Ordine nazionale in merito al “Ricongiungimento”, il percorso che si pone l’obiettivo di consentire l’accesso al professionismo di quei colleghi pubblicisti che esercitano l’attività giornalistica …
Ansi Toscana nuova arrivata in casa Ast

È stato approvato in occasione dell’ultimo direttivo dell’Associazione Stampa Toscana lo statuto del neonato gruppo di specializzazione voluto con forza dall’Associazione Nazionale Stampa Interculturale e dall’Ong Cospe, oltre che dal sindacato stesso.
La mission del gruppo, …
Giovanni Rossi, Fnsi, su l’Unità

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Roma, 29 luglio 2013
Prot.n. 132/C
Il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Giovanni Rossi, ha dichiarato:
“Desta profonda preoccupazione la situazione de “l’Unità”, così come denunciata dal Comitato di redazione in un …
1943-2013 – 70° anno dalla rinascita della Fnsi dopo la dittatura

Da allora ad oggi sempre a difesa del giornalismo. Siddi: "Un presidio della professione e della libertà di stampa" . Presidente del Senato: "stima profonda per il ruolo che svolgete"
“Ricorre il 70° anniversario della rinascita della …
Pubblicata sentenza Corte Costituzionale su agibilità sindacale

Rossi (Fnsi): “Confermata la rilevanza della decisione anche per i giornalisti”.
“La pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale relativa al contenzioso tra FIAT e FIOM conferma la rilevanza che la decisione dei “giudici delle leggi” …
Protocollo di consultazione sindacale Aeranti-Corallo-Fnsi

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Roma, 23 luglio 2013
Prot. 270/D;2013
Alle AA.RR.SS.
AI Consiglio Nazionale della FNSI
Ai Comitati e Fiduciari di redazione dell'emittenza radiotelevisiva locale
Protocollo di consultazione sindacale Aeranti-Corallo-Fnsi
II 3 luglio 2013 tra Aeranti-Corallo e la …
La Corte dei Conti promuove la riforma dell’Inpgi

La Corte dei conti promuove le riforme adottate dall'Inpgi, l'istituo di previdenza dei giornalisti italiani, che ha chiuso il 2012 della gestione principale con un avanzo economico di 11,098 milioni, in flessione, pur molto lieve, …
Rilanciare l’editoria, cominciando a lasciare l’iva al 4%

'Adottare nel piu' breve tempo possibile ogni misura idonea a sostenere e a rilanciare il settore dell'editoria, valutare forme di credito alle aziende produttrici e prevedere che si continui ad applicare ai prodotti editoriali l'aliquota …
USSI Toscana: nuove cariche sociali

Nel corso della riunione di Consiglio che si è tenuta in data 15 luglio 2013, assegnate le cariche sociali del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) per il quadriennio 2013-2016:
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente Franco Domenico Morabito
Vicepresidente …
Odg: chiusura per ferie nel mese di agosto

Variazione orari dell'ufficio di segreteria
Si avvisano gli utenti che i giorni 1 e 2 agosto l'ufficio segreteria dell'Ordine dei giornalisti sarà aperto solo al mattino dalle ore 9 alle ore 13.
La segreteria resterà chiusa per …