Articoli in In evidenza
Il nuovo quotidiano della Piana fiorentina.

La Piana fiorentina ha un nuovo quotidiano: www.piananotizie.it, primo portale on line della zona. Terminata la fase sperimentale avvviata nell’aprile 2012, è visibile online il nuovo quotidiano www.piananotizie.it diretto da Elisa Gentilini che si occupa …
Lunedi’ 18 febbraio incontro tra presidente Fieg e segretario Fnsi.

Il presidente della Fieg, Giulio Anselmi, incontrerà lunedì 18 febbraio il Segretario della Fnsi, Franco Siddi, "per approfondire le questioni legate al difficile momento che sta attraversando l'editoria e contenute nella lettera aperta indirizzata al …
Giovanni Rossi: la sfida? Riaprire il mercato del lavoro.

Se non si creano posti non ci sarà sviluppo nell'editoria. Prima intervista all'Ansa al neo-Presidente del Sindacato dei giornalisti.
"Le aziende non possono solo pensare a tagli senza una prospettiva"
''La sfida piu' grande in questo momento …
La Federazione della Stampa ha un nuovo Presidente, Giovanni Rossi.

Il parlamento dei giornalisti decide il successore di Roberto Natale, eletto dal Consiglio nazionale il collega Giovanni Rossi
Minuto di silenzio per ricordare i colleghi Enrico Mania e Lodovico Petrarca
Con sessantuno voti, sette schede bianche, una nulla …
Mancati rinnovi di contratto: convocata una riunione all’Ast.

In considerazione delle diverse segnalazioni pervenute all’Associazione Stampa Toscana, sui mancati rinnovi di contratto ( Art.12 e altre tipologie ) collegati alla così detta ‘Riforma Fornero’, si ritiene opportuno convocare una riunione per i colleghi …
Lettera aperta degli editori indirizzata al futuro Governo.

"Noi editori consideriamo la tutela della libertà di stampa e la diffusione delle notizie una funzione pubblica e insieme un'attività d'impresa che va salvata, perché essenziale alla vita democratica del Paese". Ma "libertà di stampa …
Negli Uffici stampa professionalità giornalistiche: è chiara la legge 150.

Anche le aziende di pubblico servizio e i soggetti privati che, in quanto tali non sono soggetti alla legge 150 che regola l'informazione e la comunicazione pubblica, devono avvalersi di professionalità giornalistiche qualora esercitino attività …
Iniziativa di cittadini europei per il pluralismo dei media.

Obiettivo raccogliere oltre un milione di firme in almeno sette Paesi europei: a questo punta l'Iniziativa europea per il pluralismo e la libertà dei media, presentata a Roma, che raccoglie oltre cento tra associazioni e …
Lancio di un’iniziativa europea per il pluralismo dei media.

Parteciperanno Tana de Zulueta e Franco Siddi
Il 7 Febbraio alle ore 11,30 presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II 349 Roma, si terrà la conferenza stampa per il lancio della …
Informazione multiculturale in Toscana.

Contaminazione e interazione. Ecco le parole d’ordine per una nuova informazione multiculturale in Toscana. A delineare una possibile road map per una migliore rappresentazione dell’interculturalità nei mass media sono state associazioni migranti, realtà associative del …
Per i giornalisti nessuna limitazione del diritto-dovere di cronaca.

"Le parole del capo dello Stato Giorgio Napolitano su rischi di un possibile cortocircuito magistratura-informazione in relazione alle inchieste sul Monte dei Paschi di Siena, come tutti i suoi messaggi di autorevole garante della Costituzione, …
Spending review: basta farla ricadere sempre sui lavoratori.

Il taglio dei costi della pubblica amministrazione non si abbatta sul lavoro vivo di giornalisti che, pur con rapporti di lavoro mascherati sotto forma di partite Iva e collaborazioni professionali, in questi anni hanno assicurato …