Articoli in I diritti
Stop bombe in Siria, l’appello delle associazioni a media e mondo della cultura: «Illuminate il conflitto»

Dare luce e voce alle storie di chi vive ogni giorno la tragedia della guerra civile in Siria. Questo l’appello lanciato dalle numerose associazioni scese in piazza oggi, 2 settembre, a Roma per chiedere #StopBombeInSiria.
Un’iniziativa …
Giornata di mobilitazione per la riforma dell’editoria

In vista dell’inizio della discussione in Aula, al Senato, martedì 12 luglio, del disegno di legge di riforma dell’editoria, la Federazione nazionale della stampa italiana ha promosso, insieme alle Associazioni regionali, una Giornata di mobilitazione, …
“48 ore per la libertà di stampa e per i diritti umani” Il programma delle due giornate di manifestazioni

Tutto pronto per la “48 ore per l’informazione” organizzata dalla Fnsi, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia, Amnesty International Italia e Pressing NoBavaglio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di …
“48 ore per l’informazione”: il 2 e 3 maggio manifestazioni a Roma e Reggio Calabria

In vista della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, la Federazione nazionale della stampa italiana, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia e Amnesty International Italia, organizza …
Equo compenso, ecco cosa ha stabilito il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del Tar del 2015 che aveva annullato la delibera sull’equo compenso nel lavoro …
Facebook, ora è ufficiale: nasce “Instant Articles” Accordo con 9 testate tra cui Nyt e Guardian

Dopo le indiscrezioni del Wall Street Journal e del New York Times di qualche giorno fa, arriva l’annuncio ufficiale: Facebook lancia "Instant Articles" sulla sua applicazione per iPhone: in accordo con 9 realtà editoriali – New …
Diritto d’autore, dagli editori appello alle istituzioni Ue per la tutela del copyright

Gli editori europei insieme per difendere il diritto d'autore. Enpa ed Emma, le associazioni europee degli editori di quotidiani e periodici di cui fa parte la Fieg, in collaborazione con Epc (il consiglio europeo degli …
Elezioni rappresentante toscano per Commissione e per Assemblea nazionale lavoro autonomo

L'Associazione Stampa Toscana indice per martedi 14 aprile 2015 alle ore 17.00, presso i suoi uffici di Via Dé Medici 2 a Firenze, l'elezione del rappresentante della Toscana nella Commissione e nell'Assemblea nazionale lavoro autonomo, …
Anche i pubblicisti tenuti alla segretezza della fonte

Il Tribunale di Enna ha assolto i cronisti Josè Trovato e Giulia Martorana, che si erano rifiutati di rivelare una loro fonte ed erano stati incriminati per favoreggiamento. La sentenza del giudice Giovanni Milano sancisce …
Consiglio d’Europa, attivata la piattaforma per la protezione dei giornalisti

E’ operativa la piattaforma internet del Consiglio d’Europa dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, reperibile all’indirizzo http://www.coe.int/en/web/media-freedom/home.
La piattaforma, predisposta grazie ad alcuni partner come “Article 19″, “The Association of European …
Un bando europeo dedicato ai giornalisti

L’Europa apre alla formazione per i giornalisti. La notizia arriva dall’Adepp che, proprio nei giorni scorsi ha dato indicazioni utili sulla nuova opportunità professionale Complicato, come spesso sono i bandi europei, ma innovativo si tratta …
Efj, il 21 aprile webinar su sicurezza sociale per i giornalisti freelance in Europa

La Federazione europea dei giornalisti (Efj) e il suo gruppo freelance (Freg), in collaborazione con l'Unione dei giornalisti tedeschi (Djv), organizzano per martedì 21 aprile, alle ore 12, un nuovo webinar sul tema della sicurezza …