Articoli in Opinioni e Interventi
Riforma dell’editoria, la Fnsi in audizione in Senato: «La proposta di legge va approvata in tempi brevi»

«La proposta di legge di riforma dell'editoria va approvata in tempi brevi. C'è la necessità di chiudere velocemente i processi di ristrutturazione aziendale ancora in corso e di porre le basi per una ripresa stabile …
Concentrazioni e nuovi accordi editoria italiana, Fnsi: «Occorre tutelare cittadini e redazioni»
Dopo il progetto di fusione tra Repubblica e La Stampa, nuove operazioni di mercato scuotono il mondo dell'editoria italiana. Mediaset e Vivendi hanno raggiunto l'accordo su Premium e il patron de La7, Urbano Cairo, ha …
Vatileaks, Fnsi sui giornalisti identificati

Lorusso e Giulietti: “I mandanti siamo noi”
"La Questura di Roma, contraddicendo se stessa, ha annunciato stamane di non aver mai negato l'autorizzazione alla iniziativa di solidarietà con i giornalisti Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi. Qualche …
Il ministero cerca un giornalista “a titolo gratuito” Lorusso, Giulietti e Motta: «Quel bando va ritirato»

Il presidente dell'Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, il consiglio direttivo e tutti gli organismi dirigenti condividono la posizione della Fnsi e chiedono al governo non solo di ritirare il bando ma anche di scusarsi con …
Lorusso e Giulietti (Fnsi) su richieste premier Renzi per la libertà di stampa in Turchia

"Va salutata con favore la richiesta di garantire e tutelare la libertà di stampa in Turchia avanzata dal presidente del Consiglio dei ministri italiano, Matteo Renzi, al vertice dell'Unione europea con il premier di Ankara, …
Polemiche sull’Inpgi, mance elettorali e tirate per i capelli
Cari colleghi, tirato per i capelli (che non ho…) devo sottolineare che l’Associazione Stampa Toscana non ha mai chiesto, né ricevuto, contributi o “mance elettorali” dall’Inpgi. Dopo aver letto note online che inserivano la Toscana …
Contratto, Fnsi e Fieg aprono la stagione del rinnovo: disdetta non cancella la contrattazione collettiva

Dopo l'annuncio dell'apertura della stagione del rinnovo contrattuale occorre una precisazione: la disdetta del contratto non significa rescissione della contrattazione collettiva, la cui validità è confermata dall'intero ordinamento giuridico e dalla stessa Costituzione. Tant'è vero …
Dig.it: l’Ast propone

L'intervento di Lucia Aterini
Digitale è cultura solo se si mantengono i diritti di chi lavora. Altrimenti si cancella la dignità delle persone e si perde la qualità del prodotto. Poi, passando al tema del panel …
Ast, Cdr e Odg Toscana: salvaguardare la libertà di informazione ed espressione

L'Associazione stampa toscana e la Consulta dei Cdr, unitamente all'Ordine dei giornalisti della Toscana, sono rimasti sconcertate nel notare che la vertenza tra tassisti e Comune di Firenze abbia voluto coinvolgere anche un giornalista.
Nel profilo …
Nota di Sandro Bennucci, presidente Ast, su comunicato Rossi L’Unità

Apprezzo il comunicato del presidente della Regione, Enrico Rossi, sul ritorno in edicola dell'Unità, anche per l'annotazione dell'ultimo capoverso: dove auspica "che vengano riannodati i fili" con la Toscana.
Fili strappati dall'ultimo accordo del vecchio comitato …
Sciopero Ansa, Rossi: “In gioco questioni cruciali per l’informazione in Italia”

Solidarietà ai giornalisti dell'Ansa con la consapevolezza che in gioco ci sono questioni cruciali per gli assetti dell'informazione in Italia, già profondamente segnata dal dilagare del precariato giornalistico, ma anche i termini di una più …
Jobs Act, Fnsi: “I giornalisti già tutelati dal contratto Governo e Parlamento ne tengano conto”

“I dubbi e le perplessità suscitate dalle norme del Jobs Act relative alle modalità di controllo dei lavoratori dipendenti meritano sicuramente ulteriori precisazioni da parte del governo e del Parlamento per evitare che vi siano …