Articoli in Opinioni e Interventi
Lorusso: “Dalla crisi si esce tutti insieme”

Qualità dell’informazione, sostegno all’editoria Google tax. Ecco il testo integrale dell’intervista al segretario generale dell’Fnsi Raffaele Lorusso pubblicata dal Corriere della Sera.
Al tavolo per il contratto – quando sarà – potranno anche continuare a scontrarsi. …
Lorusso: “Fondi solo agli editori che pagano”

“Rischiamo di passare da un eccesso all’altro. Per anni sono stati dati contributi a pioggia che hanno prodotto danni, soprattutto nel nostro settore. Sono nate, soprattutto nell’emittenza locale e nel settore del no profit, aziende …
Camusso: se equo compenso e salario minimo non si agganciano a retribuzioni contrattuali non c’è futuro

Ha scelto di portare un saluto “non formale” Susanna Camusso, segretario generale Cgil, che dopo l’abbraccio virtuale a Franco Siddi per aver condiviso anni di lavoro insieme, è entrata nel merito degli avvenimenti degli ultimi …
Intervento presidente Paolo Ciampi al 27° Congresso Nazionale Fnsi di Chianciano

Vorrei partire dalla contrarietà con cui qualche mese fa, il sindacato toscano all’unanimità, accolse gli accordi relativi al rinnovo contrattuale e all’equo compenso. Una contrarietà che definirei articolata, composta, estranea a qualsiasi facile demagogia, estranea …
Intervento Sandro Bennucci al 27°Congresso Nazionale della Fnsi di Chianciano

Se è vero che si è chiusa un’epoca, come ha detto ieri Franco Siddi, allora apriamone un’altra, “però deve essere un’altra epoca dove tutta la categoria abbia il diritto di essere rappresentata ai tavoli”. Sandro …
Ex Fissa: ancora in attesa del decreto di approvazione dei ministeri vigilanti

Come è noto, a seguito della incapienza del cosiddetto fondo ex fissa, gestito dall’Inpgi, che ha costretto a lunghissime attese (ormai di anni) i colleghi che sono andati in pensione e che hanno maturato il …
Con Charlie Hebdo, giornalisti toscani in prima linea

FONTE: FIRENZEPOST – Leggi QUI l’articolo originale di Paolo Ciampi
Ora si capisce quanto sia importante il lavoro di verità di chi scrive (o disegna, o fotografa)
Non succede molto spesso che i giornalisti partecipino in prima …
AST: attacco inaccettabile alla libertà di stampa nel settimanale satirico Charlie Hebdo

Associazione Stampa Toscana si unisce allo sgomento per le vittime e i feriti che ancora una volta l’intolleranza provoca, e che si abbatte sull’informazione: l’Ast manifesta il proprio sdegno per il vile attentato messo a …
Rispetto per il ruolo e il valore dell’informazione

Grave e inaccettabile che un rappresentante istituzionale reagisca all'inchiesta di un giornalista con sospetti e insinuazioni piuttosto che rispondere nel merito delle questioni sollevate. E se tutto questo, purtroppo, pare iscriversi in una sempre più …
Serventi Longhi, da stop contributi un danno a Inpgi

Il vicepresidente vicario all’audizione in Commissione Cultura Camera
"Abbiamo massimo rispetto per la proposta di legge che contribuisce a proseguire il dibattito sul rapporto tra istituzioni e informazione, ma sul merito dell'abolizione abbiamo forti riserve e …
Adepp: iniziative concrete contro l’aumento del prelievo fiscale

Se fosse confermato l’aumento del prelievo fiscale per le Casse di previdenza (dal 20% al 26%) e per il secondo pilastro (dall’11,5% al 20%) nella legge di Stabilità, si tratterebbe di una gravissima decisione dalle …
Fnsi in campo per diritti del lavoro, occupazione e articolo 18

Forte iniziativa dei giornalisti a tutela di tutte le garanzie
“Sarà dedicata ai diritti, alle tutele, alla dignità e all’autonomia del lavoro la sessione italiana della giornata europea annuale “Stand Up for Journalism”, promossa per il …