Archivio articoli per giugno 2020
Fnsi e Ast non firmano la cassa integrazione al Corriere dell’Umbria (e di Arezzo e Siena). Azione dell’Azienda dequalifica e discrimina i colleghi

La Fnsi, l’Associazione Stampa Umbra, l’Associazione Stampa Toscana e l’Associazione Stampa Romana, non hanno firmato la richiesta di proroga di cassa integrazione del Corriere dell'Umbria (che pubblica edizioni anche in Toscana e nel Lazio), avanzata …
Ast e Ussi: cerimonia al Franchi a 10 anni dalla scomparsa di Manuela Righini. Ricordati anche Giampiero Masieri e Alessandro Rialti

Allo stadio Artemio Franchi di Firenze, prima dell’inizio della partita Fiorentina-Brescia, i presidenti dell’Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, e del Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi, Franco Morabito, hanno ricordato la collega Manuela Righini, alla quale …
Fondo Giornalisti: “colpo di mano” degli editori per la nomina del direttore

L’attuario dell’Inpgi Marco Micocci è il nuovo direttore del Fondo di previdenza dei giornalisti italiani. E’ stato eletto con quello che la vicepresidente Simona Fossati non esita a definire un “colpo di mano degli editori” …
Fieg: Andrea Riffeser Monti rieletto presidente

Si sono tenute a Roma le assemblee degli organi sociali della Federazione Italiana Editori Giornali, che hanno rinnovato le cariche per il biennio 2020-2022. L’Assemblea generale ha eletto per acclamazione Andrea Riffeser Monti presidente della Fieg, …
Ast al fianco dei giornalisti dell’Ansa. No alla cassa integrazione. Appello al Parlamento

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell’Associazione Stampa Toscana sono schierati, senza riserve, al fianco dei giornalisti dell'Ansa, impegnati in una dura vertenza con l'Azienda. Cdr e assemblea dell'Ansa hanno rivolto un appello …
Minacce ai cronisti, ripresi i lavori dell’Osservatorio. Fnsi: “Punire le false denunce”

Un bollettino periodico con i dati ufficiali. Incontri sui territori, anche in modalità online. Momenti di formazione congiunta con giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Sono le proposte operative formulate nel corso della …
“Le nostre radici” è l’ultimo libro scritto da Franco Polidori

I vernacoli, le battute, gli aforismi e i modi di dire di ieri e di oggi della Toscana Centrale attraverso la via Francigena. Un percorso nel tempo racchiusi in un libro i cui proventi confluiranno …
Ordine dei giornalisti: elezioni il 4 ottobre

Si terranno in prima convocazione il 27 settembre e in seconda convocazione il 4 ottobre 2020 le elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio nazionale e regionale dell'Ordine dei giornalisti. Il CNOG ha infatti approvato la …
Ast: consentito l’accesso ai giornalisti a Palazzo di giustizia nonostante le misure per il Covid-19

I giornalisti, i fotoreporter e i telecineoperatori accreditati secondo il protocollo sottoscritto dall'Associazione Stampa Toscana e dal Consiglio dell'Ordine regionale, potranno accedere al Palazzo di giustizia nonostante le misure di contenimento del rischio Covid-19 per …
Smart working: la nuova guida della Fnsi

La Fnsi, attraverso il direttore Tommaso Daquanno, ha prodotto una vera e propria nuova guida allo smart working, sistema che ha modificato il modo di lavorare anche dei giornalisti. Partendo dal presupposto che si tratta …
Ast: Poligrafici Editoriali e il caso dei 100 euro Covid ad articoli 2 e 12. Il sindacato pronto a intervenire

Dopo l'intervento della Fnsi, dell'Associazione Stampa Toscana e delle altre Associazioni regionali di stampa della zona di diffusione delle testate della Poligrafici Editoriale (La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno) l'Azienda si è detta …
Inpgi: pagato il bonus del mese di aprile. Nuova domanda entro l’8 luglio per chi non ha ricevuto quello di marzo

Il bonus di 600 euro riferito al mese di aprile è già stato erogato ai colleghi iscritti alla Gestione separata dell’Inpgi: si tratta dell’indennità in favore dei liberi professionisti iscritti agli Enti e alle Casse …