Archivio articoli per febbraio 2022
Incontro sindaci e vescovi a Firenze: giornalisti precari in prima linea. Ast: ora più che mai servono tutele

Ben 400 giornalisti sono accreditati all’incontro di Firenze dei Vescovi e dei Sindaci del Mediterraneo: un dato significativo che indica la grande attenzione ai temi dell’incontro, segnato dalla presenza del Presidente del Consiglio dei ministri …
Ast: un successo il seminario sulla Casagit. Che si è aperta all’esterno come Società di mutuo soccorso: conti in ordine e interventi immediati

Come sta cambiando Casagit? E’ stato il tema trattato nel corso di formazione per i giornalisti che si è tenuto oggi nello splendido salone di Palazzo Incontri a Firenze. Una location offerta gratuitamente da Banca …
Bando all’Istituto degli Innocenti. Ast: invito ad aprire, in futuro, anche a giornalisti non provenienti solo dalla Pubblica Amministrazione

L’Istituto degli Innocenti di Firenze cerca un giornalista a cui affidare il coordinamento dell’attività di comunicazione e informazione dell’ente. L’incarico – di lavoro autonomo – sarà di tre anni, per un compenso di 32 mila …
Rai, atto di indirizzo della Vigilanza: «Mantenere l’edizione notturna della Tgr». Usigrai: «Ora il Cda la ripristini»

Nel documento la Commissione auspica, fra l'altro, che in futuro decisioni come quella dei tagli ai tg regionali siano oggetto di confronto preventivo con le organizzazioni sindacali, «verso le quali devono essere prontamente ripristinate le …
Ast e Casagit: corso di formazione il 24 febbraio in presenza a Palazzo Incontri, Via de’ Pucci

Care colleghe e cari colleghi,
il corso di formazione per giornalisti, organizzato appunto dall'Ast, in collaborazione con il fiduciario regionale, Pino Miglino, si terrà il 24 febbraio 2022, a Firenze, nella Sala Verde nel "Palazzo Incontri" …
E’ morto Loriano Bessi, editore di Radio Sportiva. Il cordoglio dell’Ast

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell' Associazione Stampa Toscana esprimono il loro cordoglio per la morte di Loriano Bessi, fondatore ed editore di Radio Sportiva. Nei rispettivi ruolo, il rapporto del …
Ast: incontro con il nuovo direttore della sede Rai della Toscana

Il presidente dell'Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, e il vicepresidente, Franco Vannini, hanno incontrato il nuovo direttore della sede Rai della Toscana, Giovanni Iannelli, in carica da pochi giorni dietro la scrivania occupata da tanti …
Sant’Anna di Stazzema, Gkn, dialogo interreligioso: consegnate le targhe di Articolo 21. Con Fnsi, Ordine dei giornalisti e Ast

Cerimonia di consegna a Sant'Anna di Stazzema, luogo delle memoria delle stragi nazifasciste, della targa di Articolo 21, nel ventesimo anniversario della sua nascita. Consegna alla quale sono intervenuti Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale …
Ast, Gruppo giornalisti pensionati: Enrico Bosi subentra al compianto Marcantonio Morelli

Il Gruppo giornalisti pensionati dell'Associazione Stampa Toscana, guidato da Antonio Lovascio, ha provveduto alla surroga di Marcantonio Morelli nel Consiglio direttivo del Gruppo Giornalisti Pensionati dell'AST aderente all'UNGP. Dal verbale delle ultime elezioni risulta come …
Il libro di Stefano Bisi (“Biennio nero”) dedicato massoneria italiana

Stefano Bisi, collega giornalista professionista, iscritto all'Associazione Stampa Toscana, ha pubblicato il libro "Biennio nero", dedicato alla massoneria italiana pubblicato dall’editore Perugialibri.
Ast alla Giunta e al Consiglio regionale: “Valorizzare le professionalità interne”. Comuni: richiesta di nuovo protocollo ad Anci. Le amministrazioni assumano giornalisti con gli stessi inquadramenti

Valorizzazione dell’agenzia della giunta regionale “Toscana Notizie” e delle professionalità interne che la compongono, affidamento della sua direzione ad un giornaslita inquadrato ad un livello non inferiore a quello di dirigente (giornalista e laureato dunque …
Ast e Odg: appello a istituzioni ed enti per conferenze stampa in sicurezza. E da remoto ove possibile

Associazione Stampa Toscana e Ordine dei Giornalisti chiedono a istituzioni ed enti tutela per i colleghi addetti ai servizi di cronaca, evitando di organizzare conferenze stampa affollate e dove non siano fatte rispettare le norme …