Archivio articoli per luglio 2022
L’Unità: dichiarato il fallimento dal tribunale di Roma. Fnsi chiede incontro urgente al Curatore per tutelare i colleghi

La storia gloriosa, e negli ultimi 20 anni tormentatissima, de l'Unità, è arrivata all'epilogo. Il Tribunale di Roma ha dichiarato il fallimento della testata, un tempo organo del Partito comunista italiano, poi tornata in edicola attraverso varie …
Ast: firmato l’accordo-ponte per i giornalisti di Firenze Smart

E' stato firmato dal presidente dell'Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, l’accordo-ponte per il contratto integrativo di Firenze Smart, il nuovo logo di Silfi Spa, la società fiorentina in house a capitale pubblico che fornisce servizi …
Giornalisti: nuovo attacco no vax. Ast al fianco dei colleghi

L'Associazione Stampa Toscana denuncia l'ennesimo attacco no vax al quale è stata sottoposta una testata giornalistica in Toscana. Questa volta è finito nel mirino "La Martinella", diretto da Luciano Mazziotta, quotidiano online da anni attivo …
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, la Consulta: «Indifferibile una riforma del Jobs Act»

È indifferibile la riforma della disciplina dei licenziamenti, materia di importanza essenziale per la sua connessione con i diritti della persona del lavoratore e per le sue ripercussioni sul sistema economico complessivo. Lo ha affermato …
Editoria, Lorusso: “Urgente ripartire le risorse già stanziate per il settore”

"Credo già oggi si possa, e anzi si debba, parlare della distribuzione delle risorse stanziate con la legge di Stabilità 2022 (90 milioni per quest'anno e 140 per il 2023) e che, come da norma, …
Ast: dichiarazione dei redditi 2022. Come prenotarsi. Tariffe invariate per gli iscritti

Cari colleghi,
è stato riavviato il servizio dell'Associazione Stampa Toscana per le dichiarazioni dei redditi, a cominciare dai modelli 730, curate dal nostro consulente, dottor Luigi Cobisi.
Basta barriere per chi racconta lo sport. L’appello dell’Ussi condiviso da Ast e Gruppo toscano giornalisti sportivi

A poco più di un mese dall'inizio della prossima stagione sportiva l'USSI (Unione stampa sportiva italiana), Gruppo di specializzazione della FNSI, è intervenuta per segnalare e condannare criticità e problemi che si riteneva fossero superati …
Da Inpgi a Inps, come cambia il versamento dei contributi volontari

Per i giornalisti autorizzati alla prosecuzione volontaria entro il 30 giugno vige un regime transitorio che consente di mantenere, fino al 31 dicembre 2022, le condizioni già stabilite. Per le autorizzazioni successive al 1° luglio …
Ast in lutto: è morto Nazzareno Bisogni, giornalista e sindacalista di razza. Commemorazione domani alle 12 in Cgil

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana, affranti, si stringono alla famiglia per l'improvvisa scomparsa di Nazzareno Bisogni, collega di indiscutibile valore, sindacalista, componente del consiglio direttivo Ast. Aveva …
Ast quarta assostampa d’Italia al Congresso Fnsi 17 delegati. Invito a mettersi in regola con le quote

La Federazione Nazionale della Stampa ha ufficializzato, in base agli iscritti, il numero dei delegati, per ciascuna associazione regionale di stampa, in vista del XXIX Congresso che si svolgerà, molto probabilmente, a febbraio 2023. Con …
Articolo 21: dal 17 luglio a Castiglioncello il primo Festival. La cura del vero, vent’anni dalla parte della Costituzione

Il ruolo del giornalismo nel raccontare le crisi, le guerre dimenticate, la pandemia e la funzione sociale dell’informazione, i poteri criminali sono alcuni dei temi su cui si confronteranno giornalisti, studiosi ed esperti nei quattro …
Ast: uffici chiusi nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio

Gli uffici dell'Associazione Stampa Toscana (quindi anche Inpgi e Casagit) resteranno chiusi nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio 2022 per motivi organizzativi. Chiuderanno, quindi, alle 13 e riapriranno giovedì 14 luglio con l’orario consueto.