La Federazione nazionale della Stampa, con il presidente Vittorio Di Trapani, e l'Associazione Stampa Toscana, con il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti, aderiscono alla manifestazione degli ex lavoratori Gkn, fissata per il …
Continua a leggere »Vi segnaliamo l’articolo uscito oggi su La Repubblica (edizione Toscana, pagina 7), a firma Simona Poli, dal titolo “Crisi, decine di giornalisti a casa in Toscana si apre …
La consulta toscana dei cdr e dei fiduciari di redazione aderisce alla cena di sostegno a l’Unità e invita tutti i colleghi a partecipare all’iniziativa in programma lunedi 29 novembre al Saschall di Firenze alle …
L’Associazione Amerigo, che riunisce gli alunni italiani dei programmi di scambio internazionale del Dipartimento di Stato americano, sulla base del successo della prima edizione, bandisce anche quest’anno il Premio Giornalistico Nazionale Amerigo. L’iniziativa, …
Questo il documento approvato il 19 novembre a Roma dall’assemblea nazionale dei lavoratori autonomi della Fnsi:
Paola Caruso ha interrotto lo sciopero della fame: ha incontrato il direttore Ferruccio de Bortoli ed è tornata a lavorare …
La consulta toscana dei cdr esprime la propria solidarietà e vicinanza ai colleghi del Corriere di Livorno la cui proprietà ha annunciato lo scorso 10 novembre la sospensione delle pubblicazioni. Sconcerta che un editore possa …
Gli uffici dell’Inpgi hanno attivato un nuovo servizio per i giornalisti pensionati che potranno conoscere ogni mese l’importo della propria pensione in liquidazione e la data di valuta dell’accredito sul conto corrente.Tutti i titolari di …
Il Consiglio di Amministrazione ha fissato, come ogni anno, le quote per l’iscrizione alla Casagit del 2011 per soci volontari, familiari e Casagit 2.
Non ci saranno aumenti per soci volontari e Casagit 2. Per la …
I Ministeri vigilanti hanno dato il via libera alla proroga del termine per l’avvio della procedura di stabilizzazione precedentemente fissato al 15 agosto 2010.I datori di lavoro potranno stipulare con le Organizzazioni sindacali dei giornalisti …
I diritti e i doveri dell’informazione sono al centro di confronti e polemiche che investono il mondo politico e l’opinione pubblica, ponendo un problema vitale non solo per la professione giornalistica, ma per l’essenza della …
La vicenda di EPolis, che coinvolge centoquarantasei lavoratori, la gran parte dei quali giornalisti (118), ha avuto sviluppi drammatici. L’azienda non ha rispettato le intese relative alle retribuzioni pregresse limitandosi a pagare, in ritardo, la …
La vicenda di EPolis, che coinvolge centoquarantasei lavoratori, la gran parte dei quali giornalisti (118), ha avuto sviluppi drammatici. L’azienda non ha rispettato le intese relative alle retribuzioni pregresse limitandosi a pagare, in ritardo, la …
Un primo censimento di tutte le realtà dell’informazione on line in Toscana; un monitoraggio delle condizioni lavorative e contrattuali dei giornalisti che, sempre più numerosi, lavorano in siti web e in testate giornalistiche della Rete; …