Tag nell'articolo: Carta di Roma
L’informazione in Europa, il 27 aprile convegno alla Camera con Carta di Roma e Osservatorio Balcani Caucaso

"Informazione in Europa: quale libertà? Pluralismo dei media, accesso alle informazioni, contrasto all’hate speech" è il titolo del convegno, promosso dall'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa e da Associazione Carta di Roma nell'ambito del progetto "Il parlamento …
Per il Tribunale di Torino i giornalisti stranieri non possono diventare direttori di testate.

di Anna Meli
Era solo il 13 marzo di quest’anno quando l’Ansi (Associazione nazionale Stampa interculturale, gruppo di specializzazione Fnsi) rendeva noto il parere del Ministero di Grazia e Giustizia, sollecitato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, che …
Il Papa incoraggia la Carta di Roma per l’informazione sugli immigrati

“Proseguire l'impegno verso bisognosi e rifugiati”
Il Papa durante l'udienza generale, salutando i gruppi italiani, ha ricordato tra gli altri la associazione "Carta di Roma" e "Casa Alessia", incoraggiando "ciascuno – ha detto – a proseguire …
La Carta di Roma: codice deontologico per la tutela dei migranti

Seminario sabato 7 dicembre 2013 a Firenze
Si chiama Carta di Roma ed è un documento creato nel 2008 da Ordine Nazionale dei Giornalisti e FNSI a tutela i diritti dei migranti e nello stesso tempo dei doveri …
Appello del Papa a giornalisti e mezzi di informazione: “Non alimentate sospetti e paure”

L’apprezzamento della Carta di Roma alle parole del Pontefice
“I mezzi di comunicazione hanno una grande responsabilità… tocca a loro, infatti, smascherare stereotipi e offrire corrette informazioni” quando si parla di migrazioni. Questo l'appello che …