Tag nell'articolo: diritti
Ast: flashmob davanti alla prefettura con il segretario aggiunto Fnsi Carlo Parisi. Dichiarazione di Nardella

Molti componenti di Cdr e fiduciari di redazione hanno garantito la presenza, insieme ai colleghi, al flashmob davanti alla prefettura, organizzato dall'Associazione Stampa Toscana e dal Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Toscana per domani, 13 …
Ast: revocato il licenziamento del fiduciario di redazione di Tv9 Grosseto

La Federazione Nazionale della Stampa e l'Associazione Stampa Toscana prendono atto che l'editore di Tv9 ha revocato il licenziamento del fiduciario di redazione, il collega Carlo Vellutini, mandato a casa su due piedi solo perché …
Sito del network GazzaNet offre lavoro gratuito, Fnsi: «Inaccettabile, Rcs e Gazzetta lo rimuovano»

Fantamagazine.com cerca fantacollaboratori, ovvero collaboratori che lavorino gratis al “portale d’informazione sul fantacalcio e fiore all’occhiello del marchio Gruppo Esperti,
8 marzo: l’Associazione Stampa Toscana delle donne (8 su 12 nel Direttivo). Linguaggio sul femminicidio: progetto con la Regione Toscana

L'Associazione Stampa Toscana sostiene le donne e le rappresenta. Lo dimostrano i numeri del suo organismo principale:
Giornalisti: Radio Sportiva, incontro in Regione. Con Ast, redattori e proprietà emittente

(ANSA) – FIRENZE, 20 FEB – E'' ripartito un dialogo positivo per risolvere la vertenza di Radio sportiva. Lo hanno confermato una serie di riunioni che si sono svolte oggi in Regione, dove il consigliere per …
Ucsi Toscana su Radio Sportiva: una battaglia sui fondamenti della professione

"L’Ucsi Toscana esprime piena solidarietà ai colleghi di Radio Sportiva, da giorni in sciopero per tutelare la dignità della professione giornalistica, i loro diritti di lavoratori e portare all’attenzione di tutti la situazione insostenibile nella …
L’Ast in piazza con la Fnsi: contro il carcere e le querele temerarie

In piazza contro la libertà di stampa. Ieri mattina a Roma c'era anche l'Associazione stampa Toscana con la vicepresidente Paola Fichera. Scopo del sit in piazza delle Cinque Lune chiedere lo stop al carcere per …
“48 ore per la libertà di stampa e per i diritti umani” Il programma delle due giornate di manifestazioni

Tutto pronto per la “48 ore per l’informazione” organizzata dalla Fnsi, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia, Amnesty International Italia e Pressing NoBavaglio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di …
Assemblea giornalisti a Fiuggi, Lorusso: ripartire dai colleghi che non hanno tutele.

Il percorso delle riforme è ineludibile. Guai ad illudersi di poter ragionare di futuro con lo sguardo rivolto agli schemi del passato. Lo ha detto Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi, invitato a concludere i …
Il sindacato per una nuova stagione di diritti e tutele: il programma dell’assemblea di Fiuggi

I giornalisti italiani vogliono tornare padroni del loro futuro. Parte dalla base del sindacato l’iniziativa di rilancio della categoria in programma mercoledì e giovedì prossimi a Fiuggi, nella sala conferenza dell’hotel Italia. Due giornate di …
Ast lancia l’emergenza occupazione. Fnsi: “Serve un contratto di lavoro inclusivo”

Il 65% dei giornalisti, anche in Toscana, si trova nella fascia grigia dei lavoratori precari, disoccupati e cassintegrati. E addirittura 100 sono quelli che hanno perso recentemente il lavoro e figurano nelle liste dei disoccupati …
Camusso: se equo compenso e salario minimo non si agganciano a retribuzioni contrattuali non c’è futuro

Ha scelto di portare un saluto “non formale” Susanna Camusso, segretario generale Cgil, che dopo l’abbraccio virtuale a Franco Siddi per aver condiviso anni di lavoro insieme, è entrata nel merito degli avvenimenti degli ultimi …