Tag nell'articolo: freelance
Lavoro autonomo, la Commissione incontra l’Inpgi. Motta: «Ok il riequilibrio generazionale della riforma»

La Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi ha incontrato la presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, la direttrice dell’istituto
Dai freelance, lettera aperta al presidente del Consiglio

Oltre al gruppo cronisti toscani, aderente all'Associazione Stampa Toscana fra i primi a protestare, anche un gruppo dei freelance della Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi (dove la Toscana è rappresentata dalla collega Susanna Bonfanti) ha steso …
Lavoro autonomo, i risultati delle elezioni in Toscana

Susanna Bonfanti e Silvia Ognibene rappresenteranno la Toscana rispettivamente nella Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi e all’Assemblea nazionale dei lavoratori autonomi del sindacato dei giornalisti.
Questi i risultati delle elezioni che si sono svolte nella …
Efj, il 21 aprile webinar su sicurezza sociale per i giornalisti freelance in Europa

La Federazione europea dei giornalisti (Efj) e il suo gruppo freelance (Freg), in collaborazione con l'Unione dei giornalisti tedeschi (Djv), organizzano per martedì 21 aprile, alle ore 12, un nuovo webinar sul tema della sicurezza …
Intervento presidente Paolo Ciampi al 27° Congresso Nazionale Fnsi di Chianciano

Vorrei partire dalla contrarietà con cui qualche mese fa, il sindacato toscano all’unanimità, accolse gli accordi relativi al rinnovo contrattuale e all’equo compenso. Una contrarietà che definirei articolata, composta, estranea a qualsiasi facile demagogia, estranea …
Diminuiscono i giornalisti occupati, aumenta la percentuale di freelance

48° Rapporto Censis: in 25 anni dimezzate le copie dei giornali
Oggi in Italia si vende poco più della metà delle copie di quotidiani che si vendevano 25 anni fa. E' quanto emerge dal 48/o Rapporto …
Documento dei libero professionisti adottato dal direttivo AST come indicazione per il lavoro del prossimo direttivo

La professione sta cambiando. E’ sotto gli occhi di tutti. Sempre di più, infatti, colleghe e colleghi scelgono di intraprendere una carriera imprenditoriale che li porta a fondare studi, operare presso clienti pubblici o privati, …
Partito l’osservatorio regionale Fvg sul precariato

Composto da rappresentanti di Assostampa, Ordine regionale e Inpgi
Prima riunione, ieri a Trieste, per l’Osservatorio regionale permanente sulla condizione professionale dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia, organismo costituito per la prima volta in Italia a …
Corriere del Veneto, azione di Cdr e Sindacato blocca tagli compensi collaboratori

Al Corriere del Veneto l'azione del comitato di redazione (Cdr) permette di respingere la richiesta dell'azienda di tagliare pesantemente i compensi dei giornalisti collaboratori. Editoriale Veneto, infatti, aveva indicato quella strada per attuare un contenimento …
Giornalisti precari verso rinnovo contratto: documento Ast-Commissione Informazione Precaria Toscana

Discussa e fatta propria dal Direttivo Ast, che la trasmetterà alla Commissione Contratto Nazionale
COMMISSIONE INFORMAZIONE PRECARIA TOSCANA
Anche in diretta e su Facebook gli Stati generali dell’Informazione precaria Fvg

Si sono avviati nel Friuli Venezia Giulia gli Stati generali dell'Informazione precaria, per approfondire e attuare a livello regionale le proposte emerse in quelli nazionali dell'11 e 12 luglio scorsi. Per favorire la partecipazione, anche …
Giornaliste freelance, e la chiamano professione.

Hanno prevalentemente fra i 30 e i 50 anni, sono sposate o conviventi, ma non hanno figli. E lavorano anche 12 ore al giorno. Per molte di esse (quasi il 70%) l’ essere freelance ha …