Tag nell'articolo: giornalismo
Osservatorio sul giornalismo Agcom seconda edizione

Cari colleghi, vi invito a prendere visione del progetto ‘Osservatorio sul giornalismo’ dell’Autorità per le garanzie delle telecomunicazione (Agcom) ed eventualmente a rispondere alle domande formulate nel questionario che si apre cliccando sul link che …
Tv Locali, il Mise avvia un confronto pubblico

Il Ministero per lo sviluppo economico ha avviato una procedura di consultazione pubblica sui criteri e le modalità per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa in favore degli operatori abilitati alla diffusione di servizi …
Orario di lavoro e notturni, le ultime news

Ci sono interessanti novità in materia di orario di lavoro e lavoro notturno. Ministero del lavoro e Cassazione si sono infatti di recente pronunciati a tema, chiarendo alcuni punti controversi.
In materia di orario di lavoro, …
La libertà di stampa solo una illusione se i giornalisti sono sfruttati e minacciati.

Chiara Baldi, collaboratrice e socia dell’ Associazione Lsdi, ha vinto al Festival del giornalismo di Perugia il premio Walter Tobagi nella sezione carta stampata con un articolo dal titolo ‘’ Stampa libera? Un’illusione se i …
Equo compenso: per una assoluta parità fra lavoro dipendente e lavoro autonomo.

LSDI – www.lsdi.it La legge sull’ equo compenso del lavoro giornalistico non può essere considerata un palliativo per dare un pizzico di dignità in più al lavoro autonomo e mettere un po’ di ordine e …
Editoria online, l’assessore Scaletti presenta bando agli operatori di settore.

Sostenere l’informazione online toscana ed incoraggiare l’occupazione nel settore. Sono le linee portanti del bando regionale di finanziamento approvato dalla giunta regionale e ormai operativo dopo un anno di concertazione, spesso vivace, con tutti i …
Giornaliste freelance, e la chiamano professione.

Hanno prevalentemente fra i 30 e i 50 anni, sono sposate o conviventi, ma non hanno figli. E lavorano anche 12 ore al giorno. Per molte di esse (quasi il 70%) l’ essere freelance ha …
Dall’Inpgi, quasi 200 candidati per il rinnovo

Alle ore 12,00 del 29 dicembre scorso è scaduto il termine previsto dallo Statuto per la presentazione delle candidature alle elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi.
Entro la scadenza indicata sono pervenute presso …
Regione Toscana ed esenzione ticket per disoccupati e cassaintegrati

Vale anche per i giornalisti l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità (e per i loro famigliari a carico), decisa …
Ast, insediato il collegio dei sindaci revisori

Alla presenza del presidente dell’Associazione Stampa, Paolo Ciampi, lo scorso 16 gennaio si è insediato il Collegio dei Sindaci Revisori. Il Collegio ha eletto all’unanimità presidente Paola Catani e segretaria Valentina Conte.
Il Collegio ha deciso …
L’Ast conferma e amplia i servizi di consulenza fiscale e legale

La conferma e l’ampliamento dei servizi di consulenza gratuita istituti nel 2011 dall’Associazione Stampa Toscana per i propri iscritti. E’ quanto ha deciso il direttivo del sindacato nell’ultima sua riunione, confermando anche per il 2012 …
Dal Fnsi, incontro col governo per il rilancio dell’informazione

Delegazione della Fnsi incontra il sottosegretario Massimo Vari
Rilancio dell’industria dell’informazione
Media e giornalisti motore di crescita
Agenda di confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico
Primo incontro della Fnsi, oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di …