Tag nell'articolo: lavoro autonomo
Ast: Emergenza Covid 19, il sostegno ai lavoratori autonomi: domande all’Inpgi per 600 euro ora e per 500 a giugno
Come è noto l’Inpgi ha predisposto l’erogazione di un bonus di 600 euro per i lavoratori autonomi che abbiano subito una flessione del proprio reddito in seguito all’emergenza Coronavirus e uno di 500 euro che …
Ast, commissione lavoro autonomo: allargare ai giornalisti la platea dei 600 euro e più tutele per i cronisti in prima linea

La Commissione regionale Toscana Lavoro Autonomo, in seguito al decreto Cura Italia e alle dichiarazioni del ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, auspica fortemente che vengano garantiti 600 euro anche ai giornalisti autonomi, freelance, precari in …
Ast: lavoro autonomo, eletti i rappresentanti della Toscana

da sinistra: Leonardo Bartoletti, Susanna Bonfanti, Isabella Mancini[/caption]
Isabella Mancini è presidente della Commissione regionale lavoro autonomo. La collega, che siede nella Commissione insieme a Leonardo Bartoletti e Susanna Bonfanti, coordinatrice e delegata toscana alla Commissione nazionale …
Ast: lavoro autonomo, eletti i rappresentanti della Toscana

Isabella Mancini è presidente della Commissione regionale lavoro autonomo. La collega, che siede nella Commissione insieme a Leonardo Bartoletti e Susanna Bonfanti, coordinatrice e delegata toscana alla Commissione nazionale lavoro autonomo, è stata eletta all'unanimità dal consiglio direttivo dell'Associazione …
Lavoro autonomo: il Congresso Fnsi chiede l’inclusione

Il Congresso della Fnsi, riunito a Levico Terme, ha approvato a larga maggioranza una mozione sul lavoro autonomo che indica, prima fra le priorità da affrontare, il percorso di inclusione contrattuale del "falso" lavoro autonomo …
FNSI, la Commissione lavoro autonomo al sottosegretario Crimi: «Casta sarà lei»

«Sottosegretario Vito Crimi, casta sarà lei». Così, in una nota, la Commissione nazionale lavoro autonomo della FNSI risponde al delegato all'Editoria dell'esecutivo all'indomani della manifestazione davanti al ministero dello Sviluppo Economico contro la precarietà e …
Lavoro autonomo: a settembre assemblea regionale in Toscana

Piena solidarietà ai giornalisti parasubordinati di due storiche testate locali emiliane come Gazzetta di Parma e Libertà di Piacenza, impegnati in delicate vertenze, e piena condivisione della battaglia per condizioni di lavoro più dignitose per …
Decreto dignità, Fnsi e Ast: «Nessun intervento contro il precariato giornalistico. Speriamo in emendamenti»

«La lotta al precariato e a tutte le forme legalizzate di finta flessibilità è sacrosanta. Desta però stupore l'assenza, nel cosiddetto 'decreto dignità' approvato dal governo, di quegli interventi necessari per contrastare il precariato e …
Autonomi: nuova contrattazione per favorire l’inclusione. Il documento approvato all’unanimità in Fnsi

Sostenere la contrattazione inclusiva e l'equo compenso, favorire le legittime rivendicazioni degli autonomi, e rafforzare la loro partecipazione alla vita del sindacato: questi alcuni dei punti prioritari del documento approvato all'unanimità al termine della giornata …
Lavoro autonomo: stop ai giornalisti senza diritti e sottopagati. Appello della Clan Fnsi ai candidati alle elezioni

Stop ai giornalisti autonomi senza diritti e sottopagati. La Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi, a nome dei colleghi senza contratto, precari e sottopagati, rivolge un appello a candidati e forze politiche in lizza per …
Inpgi: confermata la natura subordinata dei collaboratori inquadrati come autonomi

La Corte di Appello di Roma ha ribadito e confermato quanto già pronunciato dal Giudice di Primo Grado – sentenza 3751/2014 – in ordine al riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro di cinque …
Lavoro autonomo, la Commissione incontra l’Inpgi. Motta: «Ok il riequilibrio generazionale della riforma»

La Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi ha incontrato la presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, la direttrice dell’istituto