Tag nell'articolo: legge 150
Ast e Gus: lettera ai candidati sindaci per l’applicazione della legge 150

Cari colleghi, Ast e Gus hanno scritto la lettera che trovate di seguito a tutti i candidati a sindaco che parteciperanno alla prossima tornata elettorale amministrativa in Toscana.
Uffici stampa: informare i cittadini con etica e professionalità

Curioso il modo in cui il consigliere regionale Stefano Mugnai contesta la spesa per l'ufficio stampa alla Asl 9 di Grosseto utilizzando il proprio ufficio stampa, ugualmente pagato dai "pubblici euri" del Consiglio regionale.
Rinasce il Gruppo uffici stampa della Toscana, ecco gli impegni

Il nuovo Gus Toscana, gruppo di specializzazione dei giornalisti degli uffici stampa dell'Ast riformato dalle ceneri di una stagione importante grazie alle intuizioni di Giacomo Di Iasio, diventa operativo con la nomina di presidente, segretario …
Mozione presentata al 27° Congresso Nazionale Fnsi di Chianciano: impegni per uffici stampa del privato per tutela professionalita’

Facendo proprie per intero le valutazioni e le proposte dell’ordine del giorno su “un tavolo delle regole per le informazione istituzionale” (primi firmatari Dobrilla, Carniello, Costa, Mazza), i seguenti delegati al congresso di Chianciano della …
I giornalisti degli uffici stampa pubblici in piazza l’8 novembre: l’Ast sarà presente

L’8 novembre a Roma l’Ast, insieme alla Fnsi, sarà presente
Ast esprime forte apprezzamento per la decisione dell’Fnsi di mobilitarsi nell’ambito della battaglia contro il blocco della contrattazione del pubblico impiego e di essere presente con …
Appello Fnsi per applicare la legge 150 nei comuni

Il Presidente dell'Anci risponde alla lettera del Sindacato dei giornalisti. Fassino: sì, l'informazione professionale è indispensabile
"Siamo convinti che una comunicazione professionale e competente dell'attivita' e della vita dei Comuni sia condizione ineludibile sia per garantire …
Rossi: “Province, non disperdere il patrimonio di professionalità”

La riforma del sistema non deve produrre precarizzazione
“In diverse realtà provinciali – dove il rapporto di lavoro degli addetti stampa non è di dipendenza o lo è solo per alcuni – il rischio che si …
Ast su esercizio abusivo della professione

Massimo rigore contro l'esercizio abusivo della professione giornalistica nelle Aziende sanitarie toscane, per le quali si chiede invece una soluzione omogenea e soddisfacente per tutta la Toscana, con giornalisti correttamente inquadrati e procedure di concorso per …
Commissione nazionale uffici stampa, il report di Mauro Banchini

La Commissione Uffici Stampa FNSI si è riunita a Roma martedì 6 novembre 2012. Dopo l'introduzione del presidente Gino Falleri (riflessi anche sugli uffici stampa delle proposte su equo compenso e diffamazione; idem su accorpamenti …
Il comune di Pistoia non faccia confusione tra portavoce e uffici stampa

FIRENZE – Uno spettro si aggira negli enti locali toscani: è quello degli uffici stampa e dei giornalisti che secondo la norma nazionale dovrebbero lavorarci.
A Pistoia il nuovo sindaco Samuele Bertinelli, come molti suoi colleghi …
Legge 150, ancora attesa per il profilo professionale

LEGGE 150 DEL 2000: IL PROFILO PROFESSIONALE DEGLI ADDETTI STAMPA PUBBLICI DEVE ESSERE ANCORA DEFINITO
"Occorre un atto di responsabilità da Aran, Ministero e sindacati confederali"
Il segretario generale aggiunto e Coordinatore della Commissione Uffici stampa della …
Ufficio stampa Circondario empolese, interrogazione in Provincia

"NON GIORNALISTA AL CIRCONDARIO". IL PDL INTERROGA LA PROVINCIA
Ciampolini e Aiazzi sull'esposto dell'Assostampa Toscana
Ufficio stampa senza giornalisti al Circondario, esposto dell’Assostampa all’ordine dei Giornalisti: solo un caso isolato? Interrogazione in Provincia del gruppo Pdl, firmata …