Tag nell'articolo: Poligrafici Editoriale
Ast: Poligrafici Editoriali e il caso dei 100 euro Covid ad articoli 2 e 12. Il sindacato pronto a intervenire

Dopo l'intervento della Fnsi, dell'Associazione Stampa Toscana e delle altre Associazioni regionali di stampa della zona di diffusione delle testate della Poligrafici Editoriale (La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno) l'Azienda si è detta …
Ast: Poligrafici Editoriale condannata dal giudice per comportamento antisindacale. E mozione del Consiglio regionale in difesa di Nazione e Tirreno

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana prendono atto della sentenza di condanna, chiara ed esplicita, della Poligrafici Editoriale per comportamento antisindacale (articolo 28) in relazione a due comunicati minacciosi …
Sciopero giornalisti Poligrafici Editoriale: Fnsi e Ast al fianco dei colleghi

La Giunta Esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana e la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (Ast in prima linea) si affiancano con convinzione ai colleghi della Poligrafici Editoriale che saranno in sciopero domenica …
Ast: azione legale contro la Poligrafici Editoriale per violazione degli accordi sindacali

Il consiglio diretto dell'Associazione Stampa Toscana ha deliberato, all'unanimità, di accogliere la richiesta del Cdr de La Nazione di promuovere azione legale, ex articolo 28 dello Statuto dei lavoratori (legge 300 del 1970) nei confronti della …
Chiusura de Il Telegrafo: Ast porta la Poligrafici Editoriale davanti al giudice. Su richiesta del Cdr

Il presidente dell'Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, ha convocato d'urgenza, per giovedì 25 luglio, il consiglio direttivo per rispondere alla richiesta del Cdr de La Nazione, che non ha ritenuto ci fossero più margini di trattativa …
Poligrafici Editoriale, vertenza Telegrafo. Fnsi, Ast e Cdr: tavolo con l’Azienda il 27 giugno. In Regione il 28

Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa Toscana affiancano l'assemblea e il Cdr de La Nazione che hanno diffidato l'Azienda Poligrafici Editoriale dal procedere alla chiusura della testata Il Telegrafo, e della redazione di Livorno, …
I Cdr della poligrafici: “Al presidente Riffeser non importa nulla dei sacrifici dei giornalisti”

Rispondendo alle domande di Report, il numero uno della Fieg dice di non sapere da quanto tempo i suoi giornali ricorrono ai contratti di solidarietà. «Dimostra come per gli editori il ricorso agli ammortizzatori sociali …
Fnsi e Ast: no alla richiesta di contratto di solidarietà per gli articoli 12

Salvaguardare stipendi e diritti di corrispondenti e collaboratori fissi nella discussione sul futuro del lavoro giornalistico nel gruppo Poligrafici Editoriale. E' l'indirizzo di fondo emerso dal tavolo convocato a Roma, presso la Federazione Nazionale della Stampa, a …
Poligrafici Editoriale e Cdr delle testate del gruppo firmano la nuova riorganizzazione

Poligrafici Editoriale e il Coordinamento dei Cdr delle testate del gruppo hanno firmato il nuovo piano di riorganizzazione che per la parte economica è in vigore dall’1 dicembre 2016, mentre per la parte organizzativa sarà …
Poligrafici Editoriale: il coordinamento dei Cdr rompe le trattative con l’azienda
Il coordinamento dei Cdr delle testate della Poligrafici Editoriale (La Nazione, Resto del Carlino, Il Giorno, Quotidiano Nazionale) ha fatto sapere di aver rotto le trattative con l’azienda sul piano di riorganizzazione. Questo perché
Poligrafici Editoriale, i Cdr proclamano 2 giorni di sciopero per protestare contro ulteriori tagli
Il Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale ha proclamato due giorni di sciopero di tutte le testate del gruppo, carta e web, per martedì 27 settembre, e mercoledì 28 per respingere il drastico piano di …
Eletto il nuovo comitato di redazione

E' stato eletto il nuovo comitato di redazione del quotidiano La Nazione del gruppo Poligrafici Editoriale.
Il nuovo cdr e' composto da Paola Zerboni, Amadore Agostini, Paolo Pacini e, per i collaboratori art.2, 12, 36,
Serena Quercioli.
Contestualmente …