Tag nell'articolo: querele temerarie
Carcere per i giornalisti e querele temerarie: l’Osce ammonisce l’Italia

La richiesta di osservatori elettorali all'Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) prima delle elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018, presentata in particolare dal Movimento 5 Stelle, aveva provocato molto clamore. …
Intercettazioni, querele temerarie e comunicazione: seminario in Toscana fra magistrati, avvocati, giornalisti

Governo e Parlamento stanno discutendo provvedimenti fondamentali che riguardano il lavoro dei giornalisti nei palazzi di giustizia: soprattutto sulle intercettazioni e le querele temerarie. Ed ecco che, dalla Toscana, arriva la proposta di dibattere ad …
Querele temerarie e lotta al precariato, il 24 maggio la Fnsi in piazza

Un’iniziativa pubblica per chiedere a Governo e Parlamento provvedimenti concreti sulle querele temerarie e sui temi del lavoro, della lotta al precariato e dei diritti. Lo ha deciso la giunta esecutiva della Federazione nazionale della …
Editoria: Fnsi, nessuno sogni nuovi bavagli alla stampa. Lorusso e Giulietti, tutela segreto istruttorio non si risolve così

Nessuno pensi di risolvere i problemi della giustizia penale e della tutela del segreto istruttorio con l'introduzione di bavagli alla stampa.Il riaccendersi del dibattito, nelle ultime ore, su avvisi di garanzia e intercettazioni non può …
Querele temerarie: l’impegno dei senatori a rivedere la legge. Sostegno ai giornalisti

La Federazione nazionale della stampa italiana, con il segretario generale Raffaele Lorusso e il presidente Giuseppe Giulietti, che hanno partecipato al seminario "Una legge per fermare le querele temerarie" organizzato dall’associazione Articolo21, ha confermato la …