-
Care Colleghe e cari Colleghi,
la Conferenza nazionale dei Comitati e Fiduciari di redazione è convocata — ex articolo 27 dello Statuto federale - congiuntamente alla Giunta Esecutiva ed alle Associazioni Regionali di Stampa, per un aggiornamento sull'andamento delle trattive per il rinnovo del contratto nazionale di Iavoro giornalistico Fieg-Fnsi.
-
Il 19 e 20 marzo si sono tenute le giornate di voto online per il rinnovo del Consiglio Nazionale e del Consiglio regionale dell’Ordine.
continua a leggere-
"Data di Scadenza", Effigi Edizioni, presentazione martedì 8 aprile 2025
alle ore 17.00, presso la sede della Regione Toscana, Sala Esposizioni
in Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza del Duomo 10 a Firenze.
-
Il giornalismo italiano è sempre più precario. Sono sempre di più le lavoratrici e i lavoratori autonomi e guadagnano molto meno dei giornalisti assunti.
-
I giornalisti dell’Agenzia Dire sono ancora senza stipendio. L’ultimo l'hanno ricevuto a dicembre. Fnsi e Ast si appellano al sottosegretario
Baracchini perché accelleri le verifiche, ma anche alla proprietà
affinché paghi il dovuto.
-
Cambiamento epocale nell'informazione: ha debuttato in edicola e in digitale "Il Foglio Ai", il primo quotidiano al mondo confezionato usando interamente l'intelligenza artificiale.
-
«Da mesi la Federazione nazionale della Stampa italiana sostiene che l'intelligenza artificiale non possa essere uno strumento che produce informazione, in concorrenza con i giornalisti, divorando il patrimonio di notizie protette dal copyright e dal diritto d'autore», commenta Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi.
-
La Federazione nazionale della Stampa italiana ha sottoscritto una
apposita convenzione con Msc Crociere: i giornalisti iscritti alle
Associazioni regionali di Stampa e quindi alla Fnsi avranno diritto a
una scontistica sull'acquisto dei pacchetti turistici per gli itinerari
relativi all’inverno 2024/25, l’estate 2025, l’inverno 2025/26 e
l’estate 2026.
-
Intelligenza artificiale e mondo dell’informazione, un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del dibattito mondiale in merito ai rischi per la tenuta democratica delle società nelle quali viviamo. In particolare, dopo la vittoria di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e l’affermazione di Elon Musk, leader dei capitalisti dell'IA e padrone del Social X, quale sintesi tra potere economico, politico e informazione digitale.
-
Il Consiglio di amministrazione ha approvato un intervento di solidarietà che prevede l’introduzione di agevolazioni contributive per i familiari in base all’ISEE.
continua a leggere-
E' stata la prima, l'Associazione Stampa Toscana, a spedire, in questo scorcio di 2025, la tessera Fnsi-Ast agli iscritti. Sono stati finalmente risolti i problemi tecnici che avevano intralciato le spedizioni negli anni precedenti, di cui ci scusiamo nuovamente.
continua a leggere-
E' attiva anche nel 2025, fra Automobile club d'Italia e Associazione Stampa Toscana, la convenzione, valida su tutto il territorio regionale e in qualunque ufficio Aci, riservata agli iscritti al sindacato dei giornalisti. Il nuovo protocollo (allegato) è stato firmato dal presidente Ast, Sandro Bennucci e dal presidente regionale Aci Luca Gelli.
continua a leggere-
Rinnovato invito da parte di Pino Miglino, fiduciario Casagit per la Toscana, ai colleghi che inviano le richieste di rimborso con documenti cartacei alla sede di Roma o alla sede Ast in via de’ Medici a Firenze: i documenti devono essere fotocopie degli originali, fatture o ticket che essi siano.
continua a leggere-
L’ Ast, d’intesa con la Fnsi, si sta adoperando per aiutare i colleghi della agenzia Dire in questo momento di gravi difficoltà.
continua a leggere-
Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti
dell'associazione stampa Toscana partecipano, assai addolorati, al lutto
della famiglia per la scomparsa, a quasi 85 anni (li avrebbe compiuti
in aprile), di Riccardo Rossi Ferrini. Che è stato un grande collega,
esperto di Formula 1 e di moto, ma anche un amico di quelli che non si
dimenticano.