Stesso titolo, stessa solidarietà. Si chiama ‘Calcio Invenzione Infinita’ ed è il libro celebrativo di 800 pagine edito da Conti Tipocolor che ricostruisce la storia del gioco più bello del mondo in ogni epoca con i gesti, le idee, le invenzioni, le tattiche e i personaggi; a firmarlo i giornalisti fiorentini Sandro Picchi e Marco Viani. L’iniziativa editoriale promossa dall’Associazione Firenze Con te ODV ha portato nelle casse della realtà solidale che si occupa degli ‘ultimi’ oltre 110 mila euro.
Oggi ‘Calcio Invenzione Infinita’ sale sul palcoscenico del Teatro Verdi di Firenze, sabato 4 ottobre. Il nuovo progetto di solidarietà è firmato dal regista Marco Lombardi. Protagonista la Compagnia ‘I Giardini dell’Arte’ in scena con un coro narrante che sarà sempre sul palcoscenico con trenta artisti tra attori, cantanti e ballerini accompagnati dal vivo da musicisti del Conservatorio Cherubini.
Biglietti e ordine di posti al teatro: Platea fino alla fila s (522 posti): 32 euro; Platea dalla fila S in poi + galleria + primi tre ordini di palchi (670 posti): 27 euro; Quarto, quinto e sesto ordine di palchi (342 posti): 17 euro. https://www.ticketone.it/event/calcio-invenzione-infinita-teatro-verdi-20629209/
La versione teatrale di ‘Calcio Invenzione Infinita’ rappresenta unicum originale di narrazione tra storie sportive e vicende umane, prodezze tecniche e del cuore di personaggi diventati mito e altri minori ma ugualmente indimenticabili. Lo spettacolo è rivolto agli amanti e ai tifosi del calcio, agli appassionati di storia e sociologia e a tutti coloro che vedono nello sport i grandi valori sociali che accomunano persone diversissime per cultura, ceto sociale, paese di provenienza, religione. “C'era una volta, la strada.. e una palla di stracci….”. Queste le prime parole dello spettacolo che richiamano un gesto semplice, nobile, bellissimo, ed eterno, appartenuto a tutti o molti di noi, in ogni epoca e parte del mondo: quello di improvvisare un pallone ed inventare un sogno!
L’obiettivo solidale dello spettacolo è sostenere il “Progetto per assistenza personale per la libertà delle persone disabili”. Per poter condurre una vita con un grado di libertà concretamente comparabile a quello delle altre cittadine e cittadini, le persone con gravi disabilità necessitano dell’aiuto di altre persone per compiere le azioni quotidiane. Dato il carattere permanente e la frequenza dell’impegno è necessario formare ‘assistenti personali’ capaci di aiutare le persone con disabilità. Per questi motivi, l’Associazione Vita Indipendente ONLUS di Firenze ha elaborato un grande e prezioso progetto che deve essere finanziato. Firenze Con Te ODV ha deciso di sostenere la realizzazione dello spettacolo teatrale per raccogliere fondi e finanziare questo specifico percorso formativo.