Libri: “ Si salvi chi può? ”, scritto da Renzo Berti con Ilaria Ulivelli, Luigi Caroppo, Stefano Vetusti

Quasi sei milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi nell’ultimo anno. Un numero emblematico della progressiva crisi dell’accesso alle cure, segnata dalla carenza di investimenti, di personale e di prevenzione.

Pronto soccorso al collasso, liste d’attesa interminabili, medici e infermieri allo stremo. Ma dietro i numeri ci sono volti e storie: anziani lasciati soli, famiglie costrette a indebitarsi, pazienti che smettono di sperare.

La mancanza del servizio pubblico sanitario di gestire i bisogni delle presone, in un Paese che tende sempre di più ad invecchiare, porta ad un progressivo scivolamento verso il settore privato. Questo rende la salute non più come un diritto di tutti ma come un servizio a pagamento. E se salta l’accesso alla sanità può saltare la coesione sociale.

È in questa realtà che nasce Si Salvi chi può- rinascita o morte della sanità per tutti- il primo libro inchiesta con un focus inedito sulla Toscana che mette sotto la lente la crisi della sanità italiana e di una regione considerata a lungo un modello e oggi attraversata da contraddizioni profonde. Lo firmano Renzo Berti, medico e dirigente sanitario e i giornalisti Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli e Stefano Vetusti con l’introduzione di Sergio Givone e la prefazione di Giuseppe Remuzzi. Il volume è un viaggio dentro le falle di un sistema che rischia di implodere: dalla fuga dei professionisti alla rete dei medici di famiglia ormai sfilacciata, dall’esplosione delle patologie psicologiche- senza servizi in grado di intercettarle- al ricorso crescente al privato. Perché senza sanità pubblica, la salute torna ad essere un privilegio per pochi.

Ma il libro non si ferma qui: avanza proposte concrete, come un nuovo patto tra pubblico e privato che superi il “prestazionificio” e metta in rete posti letto e professionisti, e un ripensamento radicale della prevenzione e della programmazione.

Questo progetto editoriale nasce da un’urgenza, spiegano gli autori: “coinvolgere cittadini e professionisti in un grande dibattito e offrire alla politica le richieste della gente.”

Si salvi chi Può? mette il paese davanti a un bivio: rassegnarsi al declino o pretendere una rinascita della sanità per tutti.

Il libro è già disponibile nelle librerie.

Renzo Berti, medico specialista in Igiene, epidemiologia e medicina preventiva, è attualmente direttore del dipartimento di prevenzione della ASL Toscana Centro. È stato sindaco di Pistoia dal 2002 al 2012.

Luigi Caroppo, giornalista, ex vicedirettore de La Nazione, caporedattore responsabile dell’edizione di Prato del giornale.

Ilaria Ulivelli, giornalista caposervizio de La Nazione, da vent’anni si occupa di sanità.

Stefano Vetusti, giornalista, ex caporedattore de La Nazione.